Congedo per i genitori lavoratori con figli minori di anni 14 o con disabilità grave affetti da COVID-19, in quarantena da contatto, DAD o con centri diurni assistenziali chiusi
- 2 anni fa
- L’INPS con la circolare n. 63 del 14/04/2021 ha precisato i requisiti e le modalità per fruire del congedo introdotto dal d.l. 13 marzo... [leggi altro]
ESERCIZI: RE 17-23 LUGLIO 2016

Mi affido sempre alla madre di Dio che mi illumini il cammino che devo fare, supplicandola di trovare nuove strade che mi portano a Gesù.
Sveglia!!! Sveglia!!! cari amici “chi dorme non piglia pesci”!!!.
ASCOLTO – PREGHIERA – PENTIMENTO, parole chiavi di questi Esercizi Spirituali svolti a Re, in un clima accogliente festoso e bello.
Abbiamo avuto come predicatore, il Vescovo Emerito di Ravenna monsignore Giuseppe Verucchi, che ha trattato il tema “La sua Misericordia per quelli che lo temono” (Lc. 1,50). Durante le lectio, spesso ci ha invitati a portare nelle nostre diocesi ciò che abbiamo ricevuto. Perciò tocca a noi del gruppo Centro Volontari della Sofferenza, manifestare e testimoniare, la nostra gioia facendoci portatori verso il prossimo, specialmente con i sofferenti, come ci ha insegnato il nostro Padre Fondatore il Beato Luigi Novarese.
Tutto questo però, può avvenire solo con la preghiera costante, questa è la nostra arma di difesa. Gesù è sempre con noi, sta vicino al nostro cuore e quando bussa sta’ a noi ascoltarlo ed è l’unico modo per arrivare a Dio.
Per fare ciò ci vuole silenzio, raccoglimento, pensando alla bontà e la misericordia del buon Dio che ama tutti e perdona chi si pente.
Trascorsi i primi tre giorni, di ascolto della Parola di Dio e di riflessione personale e due giorni di studio dove ci siamo presi degli impegni per il nostro Apostolato, tornando a Torino con il pulman ci siamo fermati a Stresa, in un albergo – ristorante vicino al lago Maggiore, dove abbiamo gustato un succulento pranzo e passeggiato in riva al lago.
Era presente in questa settimana di Es. Spirituali anche il nostro assistente ecclesiastico Padre Alfonso che ha dato le dimissioni per la sua salute cagionevole e malgrado le sue primavere era felice e contento di essere stato tra noi festeggiando anche i suoi 65 anni di sacerdozio.
E’ importante non dimenticare la devozione a Maria che deve essere il nostro modello da imitare.
Un sincero ringraziamento a Giovannina e Giuseppe per la perfetta organizzazione.
Marika
(CVS – Torino)