Congedo per i genitori lavoratori con figli minori di anni 14 o con disabilità grave affetti da COVID-19, in quarantena da contatto, DAD o con centri diurni assistenziali chiusi
- 2 anni fa
- L’INPS con la circolare n. 63 del 14/04/2021 ha precisato i requisiti e le modalità per fruire del congedo introdotto dal d.l. 13 marzo... [leggi altro]
Operaia silenziosa a servizio dei malati

Articolo tratto da “La Voce Dei Berici” nr. 21, anno 2014.
“E’ stata per ben trent’anni responsabile del gruppo noventano del Centro Volontari della Sofferenza. Rosanna Brutto è scomparsa a soli 51 anni lo scorso 17 maggio 2014, per un male incurabile. Stimata dipendente comunale nel ruolo di centralinista a Villa Barbarigo, Rosanna ha profuso con costanza e passione il proprio impegno nell’assistere ammalati e disabili. Fondato nel 1947 da mons. Luigi Novarese (beatificato lo scorso anno) il CVS è un’ associazione religiosa che si propone di far uscire dall’isolamento l’ammalato, ponendolo al centro delle attività pastorali. Il gruppo noventano del CVS venne fondato nel 1970 su desiderio di Adriano Paganotto e con l’aiuto della maestra Aurora Zanolla, di Luciano Barin e del cappellano don Edoardo. Successivamente subentrò a Paganotto il giovane Renato Busatta, che diede notevole impulso al CVS, per poi passare il testimone a Rosanna Brutto. “Una silenziosa operaia della croce che ci ha insegnato ad affrontare con coraggio la malattia”, l’ha definita il vicario parrocchiale don Stefano Giacometti durante l’affollato ultimo commosso saluto in Duomo”.